Post diandymnc
Pagina 7 di 24

Ubuntu – Creare una USB Bootabile di Windows 10 (anche 1809) con WoeUSB

Per creare una USB Bootabile di Windows 10 in Ubuntu, qualunque tutorial indica come soluzione WoeUSB. Il problema reale è che Windows 10 diviene sempre più grande, e parte della sua ISO sfora di poco i 4Gb supportati da WoeUSB lato GUI. Dalla release 1809 (di Ottobre) di Windows 10 la GUI di WoeUSB non […]

Continua a Leggere →
 

KDE Neon Plasma 5.15.0 disponibile

Aggiornamento rispetto a quanto scritto ieri: anche KDE Neon Plasma 5.15.0 Desktop è in mezzo a noi. Durante la scorsa giornata il progetto non ufficiale basato su desktop KDE (e Ubuntu 18.04) è passato anch’esso dalla versione 5.14.5 alla 5.15.0. Il changelog è da ritenersi identico a quello di KDE Plasma e quindi a quanto riportato nel precedente […]

Continua a Leggere →
 

KDE Plasma 5.15.0 disponibile

KDE Plasma 5.15.0 è disponibile da pochi giorni. Come visibile dal lunghissimo changelog, la nuova versione – prima del ramo 5.15 –  punta tutto sull’usabilità e la produttività del sistema desktop di KDE. KDE Plasma 5.15.0 – cosa cambia Saltano subito all’occhio diverse modifiche alle interfacce di configurazione, in particolare per quella di networking (vedi il supporto ai tunnel VPN […]

Continua a Leggere →
 

Apache e link simbolici (symbolic links aka symlinks)

Capita spesso di aver necessità di creare una directory “parallela” a quella di default per immagazzinare i siti web serviti dal nostro Apache. L’idea che più di frequente viene in mente è quella di creare un link simbolico che colleghi la directory alla radice di default. Questo, per non impazzire ad eseguire mount, per pigrizia, […]

Continua a Leggere →
 

WordPress – malware wp-vcd hacking

Negli ultimi mesi WP-VCD ha infettato i siti di parecchi utilizzatori di WordPress. Si tratta di un malware in grado di scaricare sè stesso, di infettare autonomamente il codice di parecchi file core di WordPress e di generare pop-up pubblicitari sul sito. L’idea alla base di questa infezione è che gli Hackers guadagnino tramite queste pubblicità […]

Continua a Leggere →